Posizione lavorativa
Alloggio Incluso🤩
L'Osteria della Carne
Lavapiatti
L'Osteria della Carne, Contrada San Silvestro, Sant'Angelo di Brolo, ME, Italia
Salario per 12 mensilità€1500 - 1600 netti
ContrattoTempo determinato con finalità di assunzione
Turni spezzati6 giorni a settimana

Pubblicata il 06/11/2025

Posizione lavorativa
DescrizioneLavapiatti per osteria informale

Vuoi diventare la colonna portante della cucina? Ecco la tua occasione!


L'Osteria della Carne, osteria dal clima informale nel cuore di Santa Maria Lo Piano-San Silvestro, apre le porte a nuove energie. Immerso/a in un ambiente autentico dove la convivialità è protagonista, potrai vivere ogni giorno la vera atmosfera di una cucina dinamica, attenta ai dettagli.

Cosa farai? Nel ruolo di lavapiatti a Santa Maria Lo Piano-San Silvestro, la tua presenza sarà fondamentale per il buon funzionamento di tutto il team. L'esperienza maturata nello stesso ruolo ti permetterà di affrontare con sicurezza queste attività:


  • Azionare la lavastoviglie e mantenere le stoviglie sempre pronte all'uso
  • Garantire la pulizia e l'ordine dell'area di lavoro
  • Garantire pulizia anche nel locale
  • Collaborare con lo staff per una cucina sempre efficiente


Previsto Alloggio per chi viene da fuori al prezzo di 250€: pensiamo insieme anche alla tua comodità! Se cerchi un posto dove contano davvero precisione, spirito di squadra e professionalità, qui puoi trovare il tuo spazio e crescere giorno dopo giorno.

Se senti che questa è la sfida giusta, ti aspettiamo: metti in gioco la tua esperienza da lavapiatti e diventa parte della famiglia!


Contratto

Cosa prevede l'offerta:

  • Contratto: tempo determinato con finalità di assunzione.
  • Retribuzione: compresa tra 1.500 e 1.600 euro netti al mese, corrisposta mensilmente su 12 mensilità.
  • Benefit: alloggio ad una cifra minima


Orario di lavoro:

  • Impegno: full time con 6 giorni lavorativi a settimana.
  • Turni: prevista turnazione spezzata.


Un’offerta ideale per chi cerca stabilità, una retribuzione chiara e un supporto concreto nella gestione dell’alloggio, in un contesto informale e pratico.

Cosa offre l'azienda
  • Alloggio


Contratto

Cosa prevede l'offerta:

  • Contratto: tempo determinato con finalità di assunzione.
  • Retribuzione: compresa tra 1.500 e 1.600 euro netti al mese, corrisposta mensilmente su 12 mensilità.
  • Benefit: alloggio ad una cifra minima


Orario di lavoro:

  • Impegno: full time con 6 giorni lavorativi a settimana.
  • Turni: prevista turnazione spezzata.


Un’offerta ideale per chi cerca stabilità, una retribuzione chiara e un supporto concreto nella gestione dell’alloggio, in un contesto informale e pratico.

Cosa offre l'azienda
  • Alloggio

restworldPerché fidarsi di noi

Semplicemente perché siamo persone come te che hanno vissuto (purtroppo) in prima persona esperienze negative in questo settore.

Per questo le nostre offerte sono:

  • Selezionate e reali;

  • Rispettano davvero i contratti;

  • Valorizzano il buon lavoro.

restworldScegliamo solo il meglio per te!

I nostri recruiter verificano ogni offerta lavorativa. Valutano il datore di lavoro, l'ambiente e le possibilità di crescita.

Aiutiamo le persone a trovare il loro posto nella ristorazione!

Competenze necessarie

OrariImpegno full time:
Giorni di lavoro6 giorni su 7
Giorni di riposo1 giorni su 7

Dove si trova il locale

Come si presenta


Cosa avviene dopo la candidatura?
  1. 1

    Contatto da parte di Restworld

    Ti scriveremo su Whatsapp per confermare il tuo interesse.
  2. 2

    Conoscenza telefonica con l'azienda

    Una volta confermato, l'azienda ti contatterà telefonicamente.
  3. 3

    Colloquio

    Avrai un colloquio con chi si occupa della selezione per il locale.
  4. 4

    Prova

    Periodo di prova che varia in base agli accordi presi in fase di colloquio.
  5. Contratto

    Ti verrà proposto un contratto di assunzione.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91 e a persone di tutte le etàe tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.